Servizi
- a condizioni di sofferenza psicologica (ansia, attacchi di panico, ipocondria, depressione, disturbi alimentari, problemi sessuali, dipendenze, ecc.)
- a disturbi della personalità (disturbo borderline, ossessivo-compulsivo, narcisistico, antisociale, ecc.) e del tono dell’umore (disturbo bipolare, ciclotimia, mancanza di autostima, difficoltà nel controllo delle emozioni, ecc.)
- a disagi relazionali e comunicativi (conflitti di coppia, separazioni, difficoltà relazionali genitori/figli, ecc.)
- a passaggi critici nel ciclo di vita (malattie, nascite, divorzi, lutti, problemi dell’età evolutiva, ecc.)
- a criticità legate all’ambiente lavorativo e scolastico
A tutti capita di vivere momenti difficili, di confusione e di sofferenza e talvolta non basta cercare la forza dentro di sé o il supporto di amici e parenti per superarli. Talvolta il malessere che ci affligge e che ci fa sentire sempre più impotenti e inadeguati, come intrappolati in situazioni senza sbocco, rimanda a problemi che nel passato non abbiamo avuto la forza o la possibilità di affrontare o di rielaborare e che si sono cronicizzati. Oppure un evento imprevisto ci destabilizza, sconvolgendo il nostro equilibrio e mettendo a repentaglio il nostro benessere.
Per affrontare tali situazioni il dr. Roberto Barbiani propone percorsi terapeutici individuali, famigliari e di coppia finalizzati al prendersi cura di sé e della propria salute, per migliorare la qualità della propria vita, ritagliandosi uno spazio personale di incontro, di racconto e di ascolto, dove non si viene giudicati e dove si impara a non giudicarsi.
Prestazioni
A tutti capita di vivere momenti difficili, di confusione e di sofferenza e talvolta non basta cercare la forza dentro di sé o il supporto di amici e parenti per superarli. Talvolta il malessere che ci affligge e che ci fa sentire sempre più impotenti e inadeguati,...
Metodo
L'attività terapeutica del Dr. Roberto Barbiani si ispira a un metodo di lavoro che risulta dalla convergenza tra l'approccio sistemico-relazionale e quello cognitivo-comportamentale. In estrema sintesi, questa è la genealogia di tale metodo: l'interesse personale...